Dal 2 al 17 dicembre si svolgeranno i sei appuntamenti di “Napoli Riflessa. Il cinema che riflette”, la rassegna di film e incontri a ingresso gratuito curata dal Consorzio Promos Ricerche con Parallelo 41 Produzioni.
La rassegna, che si svolgerà a Napoli nelle sale Academy Astra e Multicinema Modernissimo, è un piccolo attraversamento della città con alcuni film che la guardano e, nel farlo, la interrogano. Non una città rappresentata, ma “riflessa”, dunque, riflettuta: messa in discussione, smontata e rimontata dagli sguardi e nelle storie. Sono spicchi di cinema che diventano tracce per un percorso tutto da continuare: sei titoli, sei modi diversi di avvicinare la città.
Questo il programma
martedì 2 ore 18, Academy Astra
LA GIUNTA di Alessandro Scippa (2022, Italia)
Col regista intervengono Luciano Brancaccio, professore di Sociologia politica, la produttrice Antonella Di Nocera e il professor Riccardo Realfonzo
martedì 2 ore 20, Academy Astra
ROSA PIETRA STELLA di Marcello Sannino (2020, Italia)
Il critico cinematografico Bruno Roberti dialoga con il regista
martedì 9 ore 20, Academy Astra
L’INTERVALLO di Leonardo Di Costanzo (2012, Italia)
La giornalista Natascia Festa dialoga con il regista e gli attori Alessio Gallo e Francesca Riso
venerdì 12 ore 17, Multicinema Modernissimo
IL SEGRETO di cyop&kaf (2013, Italia)
Emiliano Schember, educatore, dialoga con il regista Roberto-C.
lunedì 15 ore 17, Multicinema Modernissimo
NOSTALGIA di Mario Martone (2022, Italia-Francia)
Antonella Di Nocera e Ilaria Urbani dialogano con l’attore Francesco Di Leva
mercoledì 17 ore 10, Multicinema Modernissimo
ELVIRA NOTARI. OLTRE IL SILENZIO di Valerio Ciriaci (2025, Italia/USA)
Introduce Diego Del Pozzo, giornalista e professore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Dopo il film incontro-dibattito promosso con il Comitato Nazionale per i 150 anni di Elvira Notari
"Napoli Riflessa. Il cinema che riflette"
a cura di Consorzio Promos Ricerche con Parallelo 41 Produzioni.
con il sostegno economico della Regione Campania.
in collaborazione con Scuola di Governo del Territorio, Università degli Studi di Napoli Federico II, Coinor, Centro Linguistico di Ateneo, Accademia di Belle Arti di Napoli, Comitato Elvira Notari 150 anni